MIRCO PECORARI

Nel panorama del design contemporaneo, pochi nomi riescono a combinare l’arte, l’ingegneria e l’innovazione con la stessa eleganza di Mirco Pecorari. Designer aeronautico di fama internazionale, noto per le livree delle frecce tricolori e per

Scopri di più »

GLI ITALIANI DI BRUNO BARBEY

Per la prima volta in Italia viene esposto il progetto fotografico che il celebre fotografo francese Bruno Barbey (Marocco 1941 – Parigi 2020) realizzò in Italia fra il 1962 e il 1966 mentre studiava in Svizzera. All’inizio degli anni ’60 Bruno Barbey, cercando di ritrarre gli italiani, fotografò tutti i livelli della società, sia per strada che in interni. Questo di Bruno

Scopri di più »

PROFUMO DI CASA

Se c’è una cosa che non ha mai perso la sua aura di fascino nel corso di lunghissimi millenni, ebbene, questa è il profumo. Benché non si possa datare con certezza il suo primo impiego da parte dell’uomo, quel che è invece sicuro è che oli e aromi essenziali hanno sempre

Scopri di più »

MAURIZIO CHELI

Nella teoria della relatività non esiste un unico tempo assoluto, ma ogni singolo individuo ha una propria personale misura del tempo, che dipende da dove si trova e da come si sta muovendo. “Quando un uomo siede un’ora in compagnia di u

Scopri di più »

GIANNI BERENGO GARDIN

Gianni Berengo Gardin è un fotografo italiano nato a Santa Margherita Ligure nel 1930, da Alberto, veneziano, e
da Carmen, svizzera che nella cittadina ligure dirigeva l’Hotel Imperiale, dove soggiornavano anche membri di Casa

Scopri di più »