Riparte Maestri alla Reggia, la rassegna dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” dedicata ai grandi protagonisti del cinema italiano.

IL GRANDE CINEMA ALLA REGGIA DI CASERTA CON LA 7° EDIZIONE DI MAESTRI ALLA REGGIA APPUNTAMENTO CON CAROLINA CRESCENTINI
Un ciclo di quattro appuntamenti alla Reggia di Caserta, Museo del Ministero della Cultura e Sito Unesco, previsti tra novembre e dicembre 2024, per avvicinare al nostro cinema gli studenti e il grande pubblico attraverso incontri con registi, attori e attrici, raccontando la loro carriera e il loro legame con i grandi Maestri del presente e del passato.
La 7° edizione della manifestazione, che porta ogni anno a Caserta ospiti illustri del nostro cinema, inaugurerà giovedì 14 novembre alle ore 18:00 con l’attrice Carolina Crescentini, in un talk moderato da Andrea Morandi, direttore di HotCorn.

Chi è Carolina Crescentini
Carolina Crescentini è uno dei volti più noti del cinema italiano, grazie alla sua versatilità e al talento che l’hanno portata a interpretare ruoli sia comici che drammatici, in tv e sul grande schermo.
Muove i suoi primi passi con dei piccoli ruoli teatrali e televisivi, per poi esordire al cinema con il film horror H2Odio di Alex Infascelli. Decisivo è il ruolo di Azzurra in Notte prima degli esami – Oggi di Fausto Brizzi, che la lancia definitivamente come una delle attrici più promettenti della sua generazione. Da quel momento, la strada per l’attrice è tutta in discesa con un bel numero di film italiani per il grande schermo, tra cui Cemento armato, Parlami d’amore, Generazione 1000 euro, Due partite, dove recita insieme a Margherita Buy. Nel 2010 la troviamo in Mine vaganti di Ferzan Özpetek, mentre nel 2012 affianca Pierfrancesco Favino nel drammatico L’industriale. Indimenticabile e divertente la sua partecipazione alla serie Boris e tra le ultime interpretazioni ricordiamo quella di Paola Vinci nella serie tv di grande successo Mare fuori.
Informazioni
Maestri alla Reggia – Incontro con Carolina Crescentini
giovedì 14 novembre alle ore 18:00
Reggia di Caserta – vestibolo superiore
La partecipazione a “Maestri alla Reggia” è gratuita, previa prenotazione fino a esaurimento posti disponibili. Ingresso da piazza Carlo Di Borbone.